Ingredienti: acqua, farina tipo 0*, olio evo, bicarbonato, parmigiano* e un pizzico di sale.
Si possono aggiungere alici € 0,50 e salsa umbra al pomodoro € 0,50
La vita è come una torta al testo, più aggiungi e meglio diventa
uno spicchio PER IL CORPO può NON Essere abbastanza, ma lo diventa per Lo spirito
LE ROSE SONO ROSSE, LE VIOLE SONO BLU,e quando la assaggi non la scordi più.
La torta al testo è una specialità vecchia di secoli e diffusa, con diversi nomi, in molte regioni d’Italia ma è in Umbria che trova la sua massima espressione e si crede che sia stata tra le prime forme di pane usato in Italia.
Una pastella senza lievitazione composta da 500 grammi di farina, 1 pizzico di bicarbonato, 1 pizzico di sale e acqua che viene versata sul piano di cottura, una piastra in ghisa dello spessore di circa 3 cm, chiamato «testo» dal latino testum, ovvero la tegola in laterizio sulla quale, nella Roma antica, venivano cotte le focacce.
Viale Lucio Sestio, 15
00174 Roma
( Fermata Metro Lucio Sestio )
* * *
Lun – Sab: 11:00 – 15:00 e 18:00 – 23:00
Dom: 18:00 – 23:00
* * *
3395863998 |
Nessun prodotto nel carrello.